Con la fine dell'estate la prima cosa da fare è lavare i costumi, i teli da mare prima di riporli nell'armadio puliti, profumati e morbidissimi pronti per la prossima stagione estiva. E' molto importante rimuovere ogni traccia di olio, sudore, creme per evitare che il tessuto rimanga macchiato. Per questo il momento del lavaggio richiede delle piccole accortezze da adottare, andiamo a vederle nel dettaglio.
Come lavare i teli da mare
Il primo consiglio è quello di non lavare i teli da mare quando sono ancora umidi, bisogna assicurarsi che siano asciutti, per poi sbatterlo per rimuovere la sabbia residua. Se il telo presenta delle macchie, come ad esempio quella del catrame, si può usare del sapone di Marsiglia oppure il vostro smacchiatore abituale prima di inserirlo nel cestello della lavatrice. A questo punto si può procedere con il lavaggio del telo di mare in lavatrice utilizzando temperature basse per non rovinare i tessuti, aggiungere sempre un pò di ammorbidente per mantenere la morbidezza. Terminato il lavaggio si consiglia di scuotere il telo con forza per rialzare le fibre ed asciugarlo all'aria aperta. Esistono diverse tipologie di tessuti per i teli da mare: da quelli in cotone, in spugna ed in microfibra. Andiamo ad esaminare nel dettaglio ogni tipo di asciugamano da mare per conservarne morbidezza e qualità nel tempo.
Come lavare i teli da mare in cotone
Si possono lavare in lavatrice a 40°. Bisogna utilizzare un detergente liquido efficace, che deve riuscire ad eliminare gli aloni di unto e di sudore. Se il tessuto è colorato è necessario utilizzare un detersivo adatto ai colori.
Come lavare i teli da mare in spugna cotone
Un nemico per questo tipo di tessuto è la salsedine in quanto tende a seccarlo perdendo la morbidezza, pertanto occorre lavarlo in lavatrice ad una temperatura media con qualche goccia di ammorbidente ed un sapone delicato.
Come lavare i teli da mare in microfibra
Si consiglia di lavare i teli da mare in microfibra a basse temperature senza superare i 40° ed utilizzare un detersivo per capi delicati. Per questo tipo di tessuto non bisogna mettere l'ammorbidente.
Come riporre il telo da mare nell'armadio
In base al tipo di tessuto del telo da mare, il modo migliore per riporlo nell'armadio è quello di metterlo sottovuoto per mantenerlo pulito e al riparo dalla polvere fino alla stagione successiva.